I materiali floreali

Conservazione dei materiali sciolti. I vegetali essiccati, stabilizzati, disidratati e artificiali vanno conservati in scatole di cartone, che permettono la traspirazione per evitare muffe, in luogo asciutto ma non vicini a fonti di calore e protetti dalla polvere. Per evitare l’annidamento di insetti e il deposito di uova, nelle scatole di cartone, che vanno tenute ben chiuse, è consigliabile collocare della canfora.
Conservazione delle composizioni floreali. Per conservare più a lungo le composizioni realizzate con tutti questi tipi di materiali è opportuno tenerle lontane da fonti di calore (es. calorifero) e dai raggi diretti del sole; esiste inoltre in commercio uno spray specifico antistatico per la polvere e ravvivante per il colore